Pubblicazione: Per una Filo-sofia della Croce – Amore per la Sapienza della Croce – (2022/3)
La Sapienza della Croce (XXXVII) n.3 Settembre-Dicembre 2022


La Sapienza della Croce (XXXVII) n.3 Settembre-Dicembre 2022
La Sapienza della Croce (XXXVII) n.2 Maggio-Agosto 2022
La Sapienza della Croce (XXXVII) n.2 Maggio-Agosto 2022
La Sapienza della Croce (XXXVII) n.1 Gennaio-Aprile 2022
La Sapienza della Croce (XXXVII) n.1 Gennaio-Aprile 2022
La Sapienza della Croce (XXXVI) n.3 Settembre-Dicembre 2021
La Sapienza della Croce (XXXVI) n.3 Settembre-Dicembre 2021
La Sapienza della Croce (XXXVI) n.2 Maggio-Agosto 2021
La Sapienza della Croce (XXXVI) n.2 Maggio-Agosto 2021
La Sapienza della Croce (XXXVI) n.1 Gennaio-Aprile 2021
La Sapienza della Croce (XXXV) n.1 Gennaio-Aprile 2021
La Sapienza della Croce (XXXV) n.3 Settembre-Dicembre 2020
La Sapienza della Croce (XXXV) n.3 Settembre-Dicembre 2020
La Sapienza della Croce (XXXIV) n.2 Maggio-Agosto 2020
La Sapienza della Croce (XXXIV) n.2 Maggio-Agosto 2020
Clicca qui per acquistare la rivista
La Passione di Gesù rimedio
a tutti i mali secondo San Paolo della Croce
ADOLFO LIPPI, CP (pp. 7-32)
Le ferite che curano.
Esegesi di 1Pt 2,18-25 e in particolare di 2,24
F.G. VOLTAGGIO – G. LORI (pp. 33-57)
«Mi ami tu?». L’amore vince tutto (Gv 21,1-25)
ANGELA MARIA LUPO, CP (pp. 59-82)
«Dilige, et quod vis fac» (Aug., In Io. Ep. 7, 8).
Nota sulla spiritualità agostiniana
dell’amore che guarisce (Prima parte)
VITTORINO GROSSI, OSA (pp. 83-109)
La soledad de Cristo en la cruz:
respuesta de Dios Padre a la soledad del hombre
(una luz para el hombre del siglo XXI,
desde algunos aspectos de la antropologia teologica)
ARMANDO MEDINA (pp. 111-126)
Con Cristo nel Getsemani per la salute dell’uomo
Proposte per una cultura della cura della persona, Anno XXXIV n.3 Settembre-Dicembre
Croce e solitudine, Anno XXXIV n.2 Maggio-Agosto.
La sofferenza alla luce della croce. Aspetti filosofici, antropologici e sociologici, Anno XXXIV n.1 Gennaio-Aprile.